L’obiettivo del corso è promuovere il benessere delle donne in gravidanza attraverso esercizi specifici e consapevoli.
I principali benefici dell’attività fisica in gravidanza sono:
- Prevenzione delle complicazioni in gravidanza:
- Aiuta a mantenere livelli glicemici equilibrati, riducendo il rischio di diabete gestazionale.
- Favorisce una pressione stabile, abbassando il rischio di preeclampsia.
- Controllo del peso corporeo:
- Aiuta a prevenire un eccessivo aumento di peso, supportando una gravidanza più sana e semplificando il recupero post-partum.
- Aiuta a prevenire un eccessivo aumento di peso, supportando una gravidanza più sana e semplificando il recupero post-partum.
- Benessere psicologico e riduzione dello stress:
- Stimola il rilascio di endorfine, migliorando l’umore e riducendo tensioni emotive.
- Abbassa il rischio di depressione e ansia, sia durante la gravidanza che nel periodo post-partum.
- Benefici per il feto:
- Favorisce un peso alla nascita ottimale, migliorando le condizioni generali di salute del bambino.
- Favorisce un peso alla nascita ottimale, migliorando le condizioni generali di salute del bambino.
- Miglioramento della salute muscolo-scheletrica:
- Riduce il mal di schiena e corregge la postura, spesso compromessa dal peso della gravidanza.
- Allevia tensioni muscolari, migliorando il comfort fisico generale.
- Preparazione al parto:
- Rinforza i muscoli fondamentali per il travaglio e il parto.
- Migliora la capacità respiratoria e la resistenza fisica, agevolando un parto più sereno e meno traumatico.
In questo corso, in linea con le linee guida canadesi e americane, si eseguiranno:
- esercizi specifici per il pavimento pelvico,
- esercizi aerobici di intensità moderata,
- esercizi di rafforzamento muscolare generale
Gli incontri di gruppo sono guidati da una fisioterapista specializzata in riabilitazione perineale in collaborazione con un’ostetrica.
Ogni mercoledì dalle ore 14.45 alle ore 15.30.

