- Valutazione delle abilità strumentali
- Valutazione neuropsicologica
- Potenziamento cognitivo/apprendimenti
- Colloquio psicologico
- Sostegno, consulenza e diagnosi
La psicologia dell’età evolutiva si occupa dello studio dei processi di sviluppo psicologico dall’infanzia all’adolescenza. Analizza come i bambini e i ragazzi crescono a livello cognitivo, emotivo, sociale e comportamentale, considerando anche le eventuali difficoltà che possono emergere in queste fasi.
I professionisti della psicologia dell’età evolutiva intervengono per supportare lo sviluppo armonico del bambino, offrendo percorsi di valutazione e intervento personalizzati. Attraverso un approccio integrato, collaborano con famiglie, scuole e altri specialisti per promuovere il benessere psicologico del bambino.
Aree di Intervento:
- Disturbi dello sviluppo e del comportamento
- Difficoltà emotive e relazionali
- Supporto nei casi di DSA, ADHD e disturbi dello spettro autistico
- Sostegno alla genitorialità
- Promozione delle competenze sociali e comunicative
Progetto “Stimolamente”
Laboratorio cognitivo di gruppo, con l’obiettivo di potenziare e allenare le abilità cognitive, come memoria e attenzione.
Rivolto ad adulti e anziani.
8 incontri che prevedono attività interattive sul potenziamento cognitivo, andando a lavorare sulla memoria, sull’attenzione e sulle funzioni educative.
Mercoledì:
– dalle 10:00 alle 11:00
– dalle 18:00 alle 19:00



